rotación de personal

Libri di autoaiuto psicologico: di cosa si tratta?

Probabilmente ti sarai chiesto a cosa servono i libri di autoaiuto psicologico. In generale, la letteratura serve a molti scopi. Uno dei più importanti è l’intrattenimento. Un altro è la ricerca di risposte su come possiamo stare meglio, anche a livello psicologico. 

Ovviamente, non tutti i libri di autoaiuto psicologico sono validi e dobbiamo ricordare che non fanno neanche miracoli. Ecco perché, in qualità di lettori, dobbiamo essere realistici e sapere che questo tipo di contenuto che abbiamo a portata di mano non sempre è adeguato, per esempio, ad aiutarci qualora soffrissimo di ansia. 

Quale tipo di libri sarebbe consigliato? 

Qualsiasi lettura che ci dia informazioni appropriate su cosa sia l’ansia o una che, per via del suo contenuto e stile, ci tranquillizzi e ci aiuti a distogliere l’attenzione dall’ansia verso argomenti più piacevoli. Qualsiasi lettura che ci ispiri e ci consenta di entrare in connessione non solo con le nostre preoccupazioni ma anche con quello che accade intorno a noi, in un modo equilibrato, realistico, piacevole e pacato. 

Questo tipo di contenuto può, in linea di principio, costituire una buona fonte di lettura in un momento di angoscia, elevata attivazione psicologica o forte irrequietezza.

I libri di autoaiuto psicologico aiutano a migliorare l’autostima?

Molte persone si chiedono quali libri debbano leggere per avere un’autostima più sana. Vanno alla sezione “Autoaiuto” del negozio di libri di riferimento e trovano una serie di opere che promettono il segreto per un migliore rapporto con se stessi nelle loro pagine. 

Tuttavia, è importante chiarire che, per poter migliorare l’autostima in quanto tale, in maniera seria e a un livello profondo, non esiste un libro particolare da leggere, almeno nella sezione che abbiamo menzionato, dal momento che nessuno possiede questa capacità.

L’autostima non migliora leggendo un libro, a prescindere da quanto possa essere valido. Un libro può ispirarci e offrirci punti di vista che non avevamo contemplato. Può fornirci qualche spunto importante, ma serve molto più della semplice lettura di un libro per migliorare realmente un’autostima ferita. Per esempio, oltre a leggere bei libri, la terapia con uno psicologo professionista rappresenta un inizio molto più promettente. 

Libri di autoaiuto psicologico

Il termine “autoaiuto” è stato piuttosto abusato e, col tempo e con l’aumento dei libri di scarsa qualità, questo ne ha distorto il significato originario generando molta confusione sulla reale utilità dei libri di autoaiuto psicologico. 

In teoria, questa etichetta si riferisce alla possibilità del lettore di aiutarsi da solo seguendo le indicazioni contenute nel libro come se questo fosse una ricetta sintetizzata dal migliore alchimista della salute mentale per risolvere problemi psicologici. 

C’è un po’ di questo ma, in realtà, solo quando parliamo di problemi superficiali e di lieve entità. Tuttavia, questo non vale per i cambiamenti personali reali e rivoluzionari: i libri di autoaiuto psicologico non sostituiscono affatto la terapia. Come abbiamo accennato sopra, un libro può collocarci sulla linea di partenza, può darci qualche buon consiglio, può fornirci un’idea che, a sua volta, può indurci a fare qualcosa che abbia un valore reale ma, di per sé, non può essere sufficiente per guarire o crescere effettivamente. 

Come possiamo sapere quale “libro psicologico” è buono?

C’è molto materiale nei negozi di libri del sottogenere letterario, solitamente di scarsa qualità e rigorosità, noto come “autoaiuto”. Esiste anche la letteratura informativa sulla psicologia seria, quella che non mira direttamente a evitare che il lettore ricorra alla terapia leggendo un libro: fingere di farlo è uno sforzo inutile, sebbene molto redditizio per l’autore in molti casi. Stiamo parlando quindi di libri orientati ad approfondire uno specifico argomento che può interessare il pubblico generale con perplessità sulla psiche umana. 

È necessario avvisare tutte le volte necessarie che in questa tematica domina una feroce invadenza. Guru, pseudo-professionisti di varie discipline, ciarlatani di origini diverse e celebrità che hanno seguito un “corso” su qualcosa e desiderano generosamente condividere la loro illuminazione con il mondo, tra gli altri personaggi. Questo intero universo richiede cautela quando si parla di autoaiuto. Confondono il pubblico, inducendolo a credere che i cosiddetti libri di autoaiuto psicologico possono guarire il loro malessere. Nel frattempo, lo tengono lontano dal contenuto del vero interesse.

Cervantes disse che non esiste un libro che non contenga qualcosa di buono, quindi anche la falsa letteratura sul vero benessere può destare un certo interesse. Ma se dobbiamo scegliere, è meglio affidarsi a standard professionali e di qualità. 

In sintesi, e dato che non possiamo leggere tutto, si raccomanda di leggere libri scritti da veri professionisti della salute mentale, ossia psicologi e psichiatri con un’ampia esperienza nella psicoterapia. 

Quindi, tra i libri scritti da questi professionisti, si consiglia di essere diffidenti nei confronti di qualsiasi libro il cui titolo nasconda una ricetta o promessa troppo chiusa e, ammettiamolo, troppo promettente. Normalmente, questo tipo di libro tratta di come trovare la felicità e il benessere: è l’argomento dominante in quanto è quello che preoccupa maggiormente la popolazione generale… o quello che il mercato ha cercato di rendere quello che più di ogni altro la preoccupa. 

Tuttavia, è legittimo che, per motivi commerciali, i titoli abbiano un certo stile e che vengano usate alcune formule “semplici” per attirare l’attenzione. La cosa importante è che il contenuto dell’opera sia corretto e non generi false aspettative nel lettore né sia limitato a sbalordire il lettore con un linguaggio vuoto ma appariscente. 

In ogni caso, se leggere non è il tuo forte o non ti basta, magari è giunto il momento di passare all’azione. Questo significa mettere da parte la questione di cosa siano i libri di autoaiuto psicologico e farsi aiutare in un modo più efficace. 

Te puede interesar